- Ricerca
- Categorie
- Alpinismo
- Architettura
- Arte
- Attualita'- Pamphlet
- Biografie/ Epistolari/ Diari
- Bologna
- Cinema e Televisione
- CittÃ
- Cucina
- Esoterismo, Occultismo
- Fascismo e resistenza
- Filologia Linguistica Critica
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gialli
- Guide e manuali
- Letteratura di viaggio
- Letteratura italiana
- Letteratura italiana contemporanea
- Letteratura latina e greca
- Letteratura per bambini
- Letteratura straniera
- Letteratura straniera contemporanea
- Narrativa in lingua
- Poesia
- Psicologia
- Religione e Teologia
- Riviste
- Scienza
- Scienze sociali
- Scritti politici
- Storia
- Teatro e Musica
- Umorismo e Satira
Catalogo: Fascismo e resistenza
Trovati 149 titoli
Una sentenza della R.S.I. Brescia: 15 giugno 1944
Galli LodovicoGalli Lodovico (2000)

Il diciannovismo ( 1919- 1922)
Nenni PietroEdizioni Avanti! (1962)

La fine di una stagione. Memoria 1943-1945
Vivarelli RobertoIl Mulino (2000)

Alla guida del CLNAI. memorie per i figli
Pizzoni AlfredoIl Mulino (1995)

Ettore Muti. Il gerarca scomodo
Carafoli Domizia, Bocchini Padiglione GustavoMursia (2002)

Dal fascismo alla Liberazione
Brunetta ErnestoIstituto per la Storia della resistenza nelle Tre Venezie (1977)

La rivoluzione in camicia nera. Dalle origini al 25 luglio 1943
Buchignani PaoloMondadori (2006)

Il delitto Matteotti. Affarismo e politica nel primo governo Mussolini
Canali MauroIl Mulino (1997)

Storia delle origini del fascismo. L'Italia dalla grande guerra alla marcia su Roma 2 voll.
Vivarelli RobertoIl Mulino (1991)

Storia dell'Italia partigiana. settembre 1943- maggio 1945
Bocca GiorgioMondadori (2001)

Diario di una primavera (1945)
Mazzolari PrimoEdizioni Dehoniane (1977)

Cenno storico della Divisione d'assalto Garibaldi "Nino Nannetti"
Guandalini Enzo ( Ottavio)Corpo Volontari della Libertà (1945)

La resistenza al fascismo. Scritti e testimonianze
Milan M., Vighi F. ( a cura di)Feltrinelli (1955)

Scarpe rotte eppur bisogna andar 14 racconti del Premio Prato 1951- 1954
AA.VV.Edizioni Avanti ! (1955)

I Ras del regime. Gli uomini che disfecero gli italiani
Nozzoli GuidoBompiani (1972)

La Resistenza a Bologna. Testimonianze e documenti 5 volumi
Bergonzini Luciano, Arbizzani Luigi ( a cura di)Istituto per la Storia di Bologna (1967- 1980)

Storia dell'Italia partigiana settembre 1943 maggio 1945
Bocca GiorgioLaterza (1966)

Intervista ad Enrico Opocher ed altri scritti e ricerche sulla Resistenza Veneta
Schiavetto faustoIstituto Studi Storici Università di Padova (1997)

Antifascismo e Resistenza a Casalecchio di Reno
Zappi Graziano "Mirco"Libreria Beriozka / ANPI (1988)

Memorie e persecuzioni. Gli antifascisti imolesi: gli uccisi, i condannati e i perseguitati
Casadio QuintoEditrice La Mandragora (2001)

I partigiani raccontano. Al di qua della Gengis Khan
Barbieri Remigio, Soglia Sergio ( a cura di)Editrice Galileo (1965)

La dittatura debole. Storia dell'Italia fascista e dell'antifascismo militante dal 1926 al 1945
Canzio StefanoLa Pietra (1980)

La resistenza dalla Maremma alle Apuane
Vanni RenzoGiardini (1972)

La strage della Valle del Biois negli atti processuali. Corte di assise di Bologna 21 maggio 7 luglio 1979
AA.VV.Tipografia Piave (1980)

La Repubblica sociale italiana a Modena. I processi ai gerarchi repubblichini
Balugani RolandoIstituto Storico della Resistenza e di Storia contemporanea di Modena (1995)

I compagni del quartiere. Cronache partigiane di Corticella
Pancaldi BeltrandoEditori Riuniti (1975)

Francesco da Gioz e la Resistenza nel bellunese
Vendramini FerruccioEditori Riuniti (1968)

La resistenza a Ferrara nell'autunno- inverno 1944 L'eccidio del Doro
Tromboni DelfinaComune di Ferrara/ Cartografica Artigiana (1994)

Bologna combatte (1940- 1945) Dalla dittatura alla libertà
Onofri Nazario SauroSapere 2000 (2003)

La vita per l'Italia!...
Associazione Nazionale Partigiani d'Italia- Comitato Provinciale di TrentoTipografia M.Dossi & C. (1945)

Un popolo nella sabbia
Baghino Cesco GiulioC.E.N. Centro Editoriale Nazionale (1969)

Prigionieri del Terzo Reich. Storia e memoria dei militari bolognesi internati nella Germania Nazista
Ropa RossellaCLUEB (2008)

4 luglio 1944. La strage di Biagioni tra storia e memoria
Borri AlessandroEdizioni Aspasia (2007)

Il momento buono. Il movimento garibaldino bellunese nella lotta di liberazione del Veneto
Bernardo MarioEdizioni di Ideologie (1969)

Il rastrellamento del Grappa (20- 26 settembre 1944)
Opocher Enrico, Morello Livio, Toaldo GigiMarsilio (1986)

Fortunato Nevicati (1895- 1936) Celebrazione del XXX anniversario dalla morte
AA.VV.Comune di Poviglio/ Amministrazione della Provincia di Reggio Emilia (1966)

Sogno di libertà, risveglio di democrazia Monteveglio dal fascismo alla ricostruzione
Mezzadri Matteo, Sardone VincenzoEdizioni Aspasia (2007)

La Resistenza italiana. Lineamenti di storia
Battaglia Roberto, Garritano GiuseppeL'Unità/ Editori Riuniti (1974)

La Resistenza accusa 1945- 1973
Secchia PietroMazzotta Editore (1976)

I fiduciari di fabbrica. L'attività degli operai comunisti all'interno del sindacato fascista a Bologna
Gandolfi RaffaeleLa Pietra (1980)

I fiduciari di fabbrica. L'attività degli operai comunisti all'interno del sindacato fascista a Bologna
Gandolfi RaffaeleLa Pietra (1980)

Gli anni del fascismo Storia illustrata dell'Italia di Mussolini
AA.VV.Ciarrapico Editore (1981-82)

L'an n'era menga giosta Spilamberto e il Vignolese nelle lotte sociali e nella Resistenza
Borghi FrancescoTipografia Soragni (1976)

L'unità operaia contro il fascismo. Gli scioperi del marzo '43
Finzi RobertoConsorzio Provinciale di Pubblica lettura Bologna (1974)

Fiori rossi al Martinetto. Il processo di Torini aprile 1944
Fusi ValdoMursia (1968)

Una Provincia di montagna di fronte al fascismo. Il caso bellunese
Lotto Adriana ( a cura di)ISBREC (2017)

Piccole italiane. Un raggiro durato vent'anni
Cutufelli Maria Rosa et alii ( a cura di)Anabasi (1994)

Tariffa agricola concordata per l'anno 1926 fra il Sindacato Fascista Agricoltori e la Federazione delle Corporazioni Sindacati Fasciste di Ferrara
Sindacato Fascista degli Agricoltori del Mandamento di CentoTipografia Barbini Cento (1926)

Partiti politici e CLN. L'Emilia Romagna nella guerra di Liberazione volume 2
Alberghi Pietro et aliiDe Donato (1975)

Chiesa e fascismo in una provincia rossa. Mantova 1919- 1928
Telò GiovanniIstituto Provinciale per la storia del movimento di liberazione del mantovano (1988)

Allo specchio dei falascià. Ebrei ed etnologi durante il colonialismo fascista
Trevisan Semi EmanuelaGiuntina ()

La Resistenza bresciana vol. II settembre 1943- estate 1944
Fappani AntonioSquassina Editore (1965)

Olio santo e olio di ricino
Molinari Franco e Neri VitoMarietti ()

Antifascismo e resistenza nel Trentino 1920- 1945
Francescotti RenzoEditori Riuniti (1975)

Il fascismo secondo Mussolini
Tripodi NinoCiarrapico Editore (1978)

La politica delle arti scritti 1918-1943
Bottai GiuseppeEditalia (1992)

Il regno di Badoglio e la Resistenza romana. Il 25 luglio, porta S. Paolo, la liberazione di Roma
Lizzardi OresteNapoleone (1974)

Gli otto punti
Pellizzi Camillo ( a cura di)INCF- Istituto Nazionale di Cultura Fascista (1941)

Disputa sulla conversione di Benito Mussolini
Innocenti Ennio-Spadafora Francesco (e altri)Sacra fraternitas aurigerum in urbe ()

Storia della rivoluzione fascista volume III anno 1921
Chiurco G.A.Vallecchi Editore (1929)

Storia della rivoluzione fascista volume II anno 1920
Chiurco G.A.Vallecchi Editore (1929)

Storia della Repubblica di Salò
Deakin Frederick WilliamEinaudi (1963)

Fascismo e piccola borghesia. Crisi economica, cultura e dittatura in Italia (1923-1925)
Catalano FrancoFeltrinelli ()

Lotte sociali e guerriglia in pianura. La resistenza a Carpi, Soliera, Novi, Campogalliano
Pacor Mario, Casali LucianoEditori Riuniti (1979)

Armonia e l'ardimento. (L') L'ascesa del fascismo nella Brescia di Augusto Turati
Chiarini RobertoFrancoAngeli ()

Resistenza e storia d'Italia. Problemi e ipotesi di ricerca
Quazza GuidoFeltrinelli (1977)

Mussolini. Aprile '45: l'epilogo
Bianchi Gianfranco, Mezzetti FernandoEditoriale Nuova (1985)

Contro Salò. Vita e morte del Regno del Sud
Bertoldi SilvioBompiani (1984)

La tecnica della guerra attuale
I.N.C.F.INCF/ Stab. Tip. Fra.lli Stianti (1941)

Considerazioni politico-militari sopra due anni di guerra
Canevari EmilioINCF/ Stab. Tip. Fratelli Stianti (1942)

Avanguardie d'Italia nel mondo
Orano PaoloSocietà nazionale Dante Alighieri ()

Fascismo, autarchia, commercio estero. Felice Guarneri un tecnocrate al servizio dello "Stato nuovo"
Zani LucianoMulino ()

L'Italia in camicia nera (1919- 3 gennaio 1925)
Montanelli IndroRizzoli (1977)

L'Italia littoria (1925-1936)
Montanelli Indro, Cervi MarioRizzoli (1979)

Unità operaia contro il fascismo. (L') Gli scioperi del marzo '43
Finzi RobertoConsorzio provinciale pubblica lettura Bologna ()

Occhio del duce. (L') Gli italiani e la censura di guerra 1940-1943
Lepre AurelioMondadori ()

Corporativismo e l'economia nell'Italia fascista. (Il)
Franck LouisBollati Boringhieri ()

Nascita del sindacato fascista. (La) L'esperienza di Milano
Granata IvanoDe Donato ()

Atleti in camicia nera. Lo sport nell'Italia di Mussolini
Bianda-Leone-Rossi-UrsoVolpe ()

Legge elettorale politica ed istruzioni per gli uffici elettorali
AA.VV.Libreria dello Stato ()

Mussolini costruttore d'impero
Bottai Giuseppe"Mussolinia" Edizioni Paladino ()

Alla riconquista dell'impero
Peroni SilvioEdizioni "La Prora" Milano ()

Storia del fascismo. In una sintesi lucida e obiettiva la radiografia del "ventennio"
Carocci GiampieroGarzanti ()

Le origini dei sindacati fascisti
Cordova FerdinandoLaterza (1974)

Salò. Vita e morte della Repubblica Sociale Italiana
Bertoldi SilvioRizzoli (1978)

Ombre sul lago. Dal carteggio Churchill-Mussolini all'oro del Pci
Cavalleri GiorgioPiemme ()

1944 Salò. La Repubblica Sociale dal processo di Verona al discorso del Lirico
Boschesi Palmiro B.Mondadori ()

Opinione pubblica inglese e l'avvento del fascismo. (L')
Berselli Aldo()

Opinione degli italiani sotto il regime. 1929-43. (L')
Colarizi Simona()

Colpo di Stato non è rivoluzione!. (Il)
Musacchia Giuseppe Pirani Edoardo()

via italiana al totalitarismo. (La) Il partito e lo Stato nel regime fascista
Gentile Emilio()

Territorio e città nell'Italia fascista. Un caso di sintesi: la Piana di S. Eufemia
Iuffrida Giovanni()

Dal Fascismo alla Resistenza. LIL64
Contarino Alessandro e Tedeschi Marcella ( cur.)Laterza (1980)

Fascismo e spazio urbano, Le città storiche dell'Umbria
Di Nucci Loreto()

Bibbia in immagini. (La) Antco e Nuovo testamento
Garofalo Salvatore a cura di()

Repubblica sociale italiana a Desenzano: Giovanni Preziosi e l'Ispettorato generale per la razza. (La)
Sarfatti Michele a cura di()

popolo italiano non ha capitolato (La crisi-Il tradimento-La rinascita). (Il)
AA.VV.()

conquista dell'impero. (La) La preparazione e le prime operazioni
De Bono Emilio()

iniziativa della nuova politica (28 dicembre 1922-31 dicembre 1923). (L)'
Mussolini Benito()

Bottai: il fascismo come rivoluzione del capitale
Panicali AnnaCappelli (1978)
